La Scuola Territoriale di Formazione
“Avv. Michele De Pascale” della
Camera Penale di Bari “Achille Lombardo Pijola”,
d’intesa con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati  di Bari,
nell'ambito del X corso biennale di
Formazione Tecnica e Deontologica dell’Avvocato Penalista, anni 2021-2023,
hanno invitato l'avv. prof. Francesco Marzullo a partecipare come relatore
all’incontro sul tema: “I reati associativi”, che si terrà in presenza il giorno
28.11.2022 ore 15.15-17.45, presso la sala Consiliare,
al piano 6^ del palazzo  di Giustizia sede piazza De Nicola in Bari.

All'incontro parteciperà quale relatore anche il Dott. Ettore Cardinali, Pubblico Ministero presso la Direzione distrettuale antimafia di Bari.

L'avv. Marzullo si occuperà delle differenze tra concorso di persone nel reato continuato e reato associativivo, analizzando casi pratici. Di seguito ci si soffermera' sui seguenti ulteriori argomenti: "Partecipazione al sodalizio criminoso ed eventuale concorso nel delitto scopo""; "partecipe qualificato e responsabilità rispetto al delitto fine"; "mafie atipiche ".

AIGASi è tenuto a Bari il 10.3.2022, presso la sala consiliare dell'ordine degli avvocati di Bari, un incontro (organizzato dall'A.I.G.A. di Bari) per ricordare il prof. Avv. Giuseppe Spagnolo, deceduto il 30.12.2021. All'incontro hanno preso parte il Presidente della Prima Sezione penale della Corte di Appello di Bari (dott.ssa Francesca Lamalfa) e a seguire l'avvocato Francesco Marzullo (docente di diritto penale presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni legali - Università di Bari). L'avv. Marzullo, che dagli inizi del 1997 ha collaborato con l'avv. Spagnolo, ha ricordato le doti di grande giurista del Maestro (scrupolo difensivo, stile asciutto ed essenziale, straordinaria capacità di sintesi unitamente all'abilità nell'intuire le più efficaci strategie difensive) che si è distinto nei processi più significativi degli ultimi 30 anni della storia giudiziaria barese (processo Cavallari, incendio del teatro Petruzzelli, Punta Perotti e La Fiorita).

event1 event2

Con lettera di incarico del 9.12.2021 il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro (prof. Roberto Voza), a seguito di deliberazioni del Consiglio direttivo della SSPL e del Consiglio di Dipartimento, ha conferito all'avv. Francesco Marzullo l'incarico per docenza integrativa nell'ambito dell'insegnamento di diritto penale - I anno- SSPL a.a. 2021/2022  

 

pdf download